Il Progetto

Il progetto PoetRi mira a una più profonda comprensione della storia della scrittura delle donne nel Rinascimento e intende illustrarne la personalità artistica e letteraria delle poetesse nel loro contesto storico-culturale, dall’inizio del XVI secolo al primo quarto del XVII.

L’intento principale è fornire i materiali per nuove edizioni e gli apparati storici utili alla definizione del contesto e della fitta rete di rapporti letterari, intellettuali e diplomatici intrattenuti dalle poetesse del Rinascimento con gli uomini e le donne del loro tempo. Si proporrà anche a un censimento delle poetesse attive in questo periodo e della loro produzione.

Il gruppo di ricerca raccoglierà dati documentari, storici, filologici e archivistici; le informazioni ottenute confluiranno in un database variamente interrogabile, costituendo un Atlante digitale che fornirà una rete intertestuale di rimandi.

Il progetto mira inoltre a creare uno strumento di lavoro innovativo di carattere digitale che renda disponibili le edizioni originali, opportunamente indicizzate.

Gruppo di ricerca

PI del progetto PoetRi: Luca Marcozzi, Università di Roma TreDipartimento di Studi Umanistici

Unità locale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, coordinatrice Elisa Curti

Unità locale dell’Università della Calabria, coordinatrice Chiara Cassiani

Finanziamenti

Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea, Next generation EU, come Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2022: codice 2022CWL4H2).

Il contributo MUR per la ricerca ammonta a 171.148 €; i cofinanziamenti dei tre atenei coinvolti ammontano complessivamente a 22.131 €.

I fondi saranno impiegati per l’attivazione di quattro assegni di ricerca annuali, per l’acquisto di attrezzature informatiche, per contratti di collaborazione, per la progettazione e la gestione del sito web, per l’organizzazione di seminari e convegni, per le pubblicazioni.

Il Prin 2022 prevede una rendicontazione mensile dell’impegno dei partecipanti al progetto, una rendicontazione annuale e una finale.